Cernobbio - 24 giugno 2025
In occasione del Made in Italy Innovation Forum 2025, tenutosi dal 23 al 25 giugno a Cernobbio e promosso da MICS - Made in Italy Circolare e Sostenibile, UNIDO ITPO Italy ha partecipato alla sessione plenaria "Mondo, Europa e Italia: idee per uno sviluppo sostenibile" per riaffermare il proprio mandato di accelerare uno sviluppo industriale inclusivo e sostenibile nei Paesi in via di sviluppo attraverso una cooperazione basata sull'innovazione e solidi partenariati pubblico-privati.
La plenaria ha offerto l'opportunità di presentare esempi concreti di questo approccio, come il progetto tessile circolare in Ghana, implementato da UNIDO ITPO Italy con il supporto dell'Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e in collaborazione con il Ministero del Commercio e dell'Industria del Ghana, che affronta la duplice sfida delle importazioni di abiti di seconda mano e degli scarti tessili locali, promuovendo al contempo sinergie tra gli ecosistemi di innovazione italiani e ghanesi.
Il Forum ha inoltre evidenziato la rilevanza strategica del modello manifatturiero italiano. Le PMI e i distretti industriali italiani, grazie alla loro flessibilità, specializzazione e capacità di innovare in modo sostenibile, rappresentano un punto di riferimento replicabile per le economie emergenti. Questo si riflette in iniziative di UNIDO quali The Egyptian Cotton Project – in collaborazione con le aziende italiane Filmar e Albini – e per l'accesso off-grid all'acqua e all'energia in Somalia – in collaborazione con Genius Watter – dove le tecnologie italiane adattate ai contesti locali stanno generando un impatto positivo a livello ambientale, economico e sociale.